(14-04-2019 18:20)Andigio Ha scritto: Sempre per capire come si comportano e cosa suggeriscono i produttori in questo settore (peraltro un leader) vi allego un doc della Victron.
Ho dovuto ridurlo e convertirlo ma credo si capisca.
Il caso è leggermente diverso perchè l'apparato funge sia da inverter che da charger. Però non si fanno troppi problemi a parallele cavi e utilizzare doppi fusibili (in verde).
Il doc originale è su https://www.victronenergy.it/upload/docu...20V-AC.pdf
... ed infatti, subito all'uscita del sezionatore batterie, alla radice dei due cavi che vanno all'inverter per alimentarlo, si trovano due fusibili, uno per ogni linea, che quindi è correttamente protetta.
Se uno di quei fusibili interviene, quella linea è interrotta: se ci fosse un assorbimento eccessivo sulla linea restante, interverrebbe il secondo fusibile ed entrambe le linee sono salve.
Quando le stesse linee sono utilizzate per ricarica batterie, la protezione è assicurata dai dispositivi interni all'inverter/charger (non illustrati nello schema).
Non mi pare in contrasto con la buona pratica.