gromeier
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 13
Registrato: Nov 2012
|
RE: barchino a vela di 5 mt, 600 kg di peso, posso montare un motore elettrico? chiedo un
Come regola di base per una barca a motore su lago occorrono un minimo di 2kW di potenza per tonnellata di peso, sul mare il doppio (per barca a vela la metà). Il pacco batterie, sempre al livello di massima, dovrebbe permettere 1h di esercizio a massima potenza.
Pacchi a litio pesano ca. 7-10kg/kWh, a piombo 3-4 volte tanto a secondo della qualità (più pesante è meglio è la batteria). Il litio costa meno per ciclo in caso di utilizzo intensivo ed è disponibile nel range di ca. 300-1200€/kWh. Piombo buono costa ca. 200-300€/kWh per ca. 6-8 anni di vita in caso di buona cura (sempre pieno).
Per il motore è da scegliere il motore con spazzola vs. il motore brushless. La tecnologia a spazzola è semplice, piccola, funziona senza controllore elettronico ma ha bisogno di un cambio spazzole ogni 300-500-1000 ore. Ci sono piccoli brushless che sono esente manutenzione ordinaria. Immagino date le dimensioni un motore tipo FB o pod sommerso, esistono anche buone soluzioni a partira da 2kW per linea d'asse.
Tieni conto che il costo per la propulsione elettrica lo sostieni quasi interamente all'acquisto. I costi di manutenzione ordinaria sono ai fini pratici a zero. Non ci sono filtri, giranti, cambi olio, gas di scarico, rumore e sporcizia da olio a bordo. Controlla di avere un buon accesso per caricare.
Nei laghi alpini una barca come la tua viene motorizzato elettrico come standard. Potresti valutare i prodotti Aquamot, Kraeutler Elektromaschienen, Minn Kota, Torqeedo e tutti i cinesi che hai voglia di testare.
|
|
30-05-2019 16:18 |
|