Rispondi 
Autopilota in retromarcia.
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.246
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Autopilota in retromarcia.
(13-06-2019 16:26)rob Ha scritto:  Per farlo funzionare in retro bisogna invertire i poli del pilota, a me sarebbe servito ma non ho osato inserire in permanente un deviatore/invertitore di poli; con un pilotino a pistone a occhio dovrebbe bastare metterlo dall'altro lato (?)

Allora... visto che sono il solo a difendere questa posizione, viene qualche dubbio anche a me ma cerco di spiegare.

Supponiamo di accendere l'autopilota settato su una certa rotta e mettere la retromarcia. Certamente succedono un po' di casini che è inutile approfondire ma mi aspetto che verosimilmente la barca dopo un po' troverà un assetto più o meno stabile su una certa rotta probabilmente diversa da quella impostata sull'autopilota. Chiariamo subito, questo non è vero per qualsiasi sistema a retroazione perché, in generale, è possibile che la retroazione porti un sistema ad "esplodere" cioè che non trovi mai uno stato stabile e si allontani sempre di più dalla condizione iniziale.
Qui però ci troviamo in un sistema particolare il cui stato è ciclico e che quindi non permette un andamento esplosivo, al massimo di rotazione o oscillazione all'infinito. Però sappiamo anche che la risposta dell'autopilota ha segno diverso in due semicerchi definiti dalla rotta impostata (non è la dizione precisa ma si capisce) e quindi non può neppure dare luogo ad una rotazione infinita. Poiché nel ruotare ci sono due punti dove la risposta cambia segno è probabile che uno sia un punto di equilibrio instabile, l'altro di equilibrio stabile. Non ho voglia di pensarci di più ma probabilmente si può dimostrare che non possono essere entrambi di equilibrio instabile e che quindi possano dar luogo ad una oscillazione infinita.

Fine della spiegazione. Diciamo che è quel verosimilmente che continua a lasciarmi qualche dubbio ma... pazienza!

Daniele
14-06-2019 10:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Autopilota in retromarcia. - rob - 13-06-2019, 16:26
RE: Autopilota in retromarcia. - danielef - 14-06-2019 10:35
RE: Autopilota in retromarcia. - rob - 14-06-2019, 10:55
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 15-06-2019, 13:17
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 15-06-2019, 14:18
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 15-06-2019, 17:51
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 16-06-2019, 22:30
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 17-06-2019, 08:05

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 343 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 175 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 976 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 306 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.054 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.445 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 733 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 656 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 596 29-03-2024 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 1.102 14-10-2023 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)