Rispondi 
Autopilota in retromarcia.
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.246
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #13
RE: Autopilota in retromarcia.
(14-06-2019 10:55)rob Ha scritto:  Ciao daniele,
dal pdv teorico non so, solo pensarci mi fa girar la testa (per esempio quando il cartografico mi mostra facendo rotta sud, per sapere come manovrare il pilota devo guardarlo a testa all'ingiu Smiley4 ), in pratica una volta ho provato -avevo chiesto su ybw e mi avevano detto dei fili rosso e nero- in effetti funziona, ho provato pero' solo a fare del quasi surplace, volevo solo poter tenere la barca poppa al vento davanti al porto il tempo di mettere parabordi cime e compagnia. La barca stava in rotta marcia indietro lenta, ma in situazione tendenzialmente stabile, non ho provato a fare manovre +10/-10 ne' niente, puo' darsi che con variazioni di rotta accidentali piu' grandi reagisca malamente, non so.
Alla fine troppo casino per poca roba, blocco il timone e basta, correggo a mano se c'e' da correggere.

ciao r
Ciao Rob,
invertire la polarità del motore certamente funziona e ti permette di utilizzare l'autopilota quasi normalmente.

Comunque mi è venuto un dubbio. Tutto il mio discorso si basa sul funzionamento dei vecchi autopiloti analogici dove la correzione viene prodotta semplicemente in base ad un circuito che calcola la differenza algebrica (con segno) tra la rotta impostata e l'orientamento della bussola.
Questo da luogo ai due citati semicerchi con correzione di segno opposto ed ai due punti di cambio-segno.
Nei piloti moderni digitali il principio di base è certamente molto simile ma non è detto che ci siano più due settori adiacenti che coprano l'intero cerchio. Potrebbe esserci un settore "vuoto" verso l'indietro dove l'autopilota va in errore e che impedirebbe la presenza del secondo punto di equilibrio.

Daniele
14-06-2019 11:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Autopilota in retromarcia. - rob - 13-06-2019, 16:26
RE: Autopilota in retromarcia. - rob - 14-06-2019, 10:55
RE: Autopilota in retromarcia. - danielef - 14-06-2019 11:20
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 15-06-2019, 13:17
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 15-06-2019, 14:18
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 15-06-2019, 17:51
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 16-06-2019, 22:30
RE: Autopilota in retromarcia. - ZK - 17-06-2019, 08:05

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 334 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 175 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 961 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 303 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.054 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.432 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 731 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 652 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 593 29-03-2024 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 1.093 14-10-2023 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)