(15-06-2019 17:51)ZK Ha scritto: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
io metto il disegnino..
Ottimo! E' proprio quello che cercavo di spiegare a parole: se posizioni i tre "sensori" del tuo disegno nel punto di separazione verde/rosso che si trova nella parte inferiore, vedrai che il segnale di comando al timone è invertito rispetto al normale e quindi permette - almeno in principio - di timonare all'indietro.
Forse così riesco a convincere almeno uno che aveva studiato lo schema di risposta di un pilota automatico sin dall'inizio: giulianotofani!
Quando parlavo della differenza tra i moderni autopiloti e quelli analogici, intendevo dire che i nuovi potrebbero non utilizzare i settori verde/rosso nel modo semplice come descritto dal disegno; potrebbero non avere il punto di equilibrio inferiore oppure impedire al sistema di allontanarsi dal punto di equilibrio superiore e dare errore. Il mio Neco che è poco furbo ma molto efficiente nel suo lavoro, non darebbe errore e a marcia indietro si piazzerebbe automaticamente nel nuovo punto di equilibrio (ora divenuto stabile) che si trova nella parte inferiore del disegno.
Daniele