Rispondi 
Pannelli solari per nautica - FORUM TECNICO
Autore Messaggio
VelaNera Offline
Amico del forum

Messaggi: 134
Registrato: Dec 2015 Online
Messaggio: #41
RE: Pannelli solari per nautica - FORUM TECNICO
(15-07-2019 10:14)McGiver Ha scritto:  Grazie Ian. Sicuramente contatterò Velanera di cui posso testimoniare professionalità e correttezza. Capisco che "il prodotto nato male" può capitare...la mia considerazione era solo sulla probabilità, diciamo statistica, di maggior rottura/usura precoce dei pannelli montati su barche (microfratture, stress termici e altre cose di cui sono ignorante) rispetto ad altri tipo di allocazione e quindi sul rapporto costo/beneficio di prodotti evidentemente migliori (ma anche sensibilmente più costosi) rispetto ad altri "commerciali". Mi piacerebbe avere testimonianze/report...

Ciao!
Ovviamente contattami pure in privato cosi da poter testare il pannello e ovviamente trovare la soluzione al problema.

Riguardo alla percentuale di rottura (premetto esclusa l'errato utilizzo che molto spesso occorre) e' molto simile tra pannelli tradizionali e pannlli (buoni) semi-flessibili. Come hai ben detto pero' l'ambient marino e' sicuramete tra i piu probanti. Abbiamo pannelli a 3500 metri in Russia installati su un centro di ricerca e dopo 8 anni a temperature e clima al limite hanno avuto una perdita del solo 0.43%/annuo e nessuna rottura.

Oltretutto, se leggi il manuale del 90% dei prodotturi di moduli standard troverai in varie forme la non validita' della garanzia su automotive-inbarcazioni.

Detto questo, i pannelli con celle Sunpower (parlo dei semi-flessibili) hanno sicuramente una percentuale di rottura molto piu alta purtroppo . Questo perche se con la contattazione posteriore sunpower puo' garantire efficienze piu alte purtroppo il busbar posteriore ha una quantita' enorme di saldature che, purtroppo, su pannelli semi-flessibili sono le prime a saltare (ne faccio menzione nella prima parte di questo Topic).

Se mi permettete vi riporto in un prossimo post delle foto e video (test del pannello) con sistema Gwire (con reticolato di fili d'argento) passandoci sopra con un trattore lo testa in STC e performa ancora la meta' della sua potenza iniziale pur avendo tutte le celle rotte.
16-07-2019 04:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pannelli solari per nautica - FORUM TECNICO - VelaNera - 16-07-2019 04:37

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.543 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.170 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.177 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 11.053 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 16 1.928 21-10-2024 17:43
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 870 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 1.854 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 3.430 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 8.559 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 536 10-11-2023 17:52
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)