Rispondi 
maltempo improvviso e barca piccola : come comportarsi ?
Autore Messaggio
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.873
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #72
RE: maltempo improvviso e barca piccola : come comportarsi ?
(09-08-2019 10:38)Edolo Ha scritto:  Un st1000 basta ed avanza. Il consumo dipende dalle impostazioni che usi, più lo metti reattivo, più consuma. Però non è mai tanta roba. Inizia a guardarti i dati del pilota per farti un'idea, li trovi facilmente in rete.
Si un autopilota è fondamentale, come avere un uomo in più a bordo, meno rompiscatole però e più attento.
Confermo, ma okkio quando vai a prua, quello non sa ripescarti...
Quanto all'ancora galleggiante boh, per chi sta sottocosta mi pare un
ingombro inutile. In caso di emergenza per tenersi al mare basta un cavo mandato a doppio dalle bitte di poppa, (o di prua)magari con un peso al centro. Resta il fatto che con un barchino a deriva la gestione si basa sulla previdenza: oltre ai bollettini -ormai troppi ma abbastanza affidabili- devi cercare l'esperienza dei marinai locali, i famosi "segni" del tempo che ti possono dare preziosissime informazioni per le tue uscite.

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
10-08-2019 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: maltempo improvviso e barca piccola : come comportarsi ? - oudeis - 10-08-2019 17:44

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)