Rispondi 
maltempo improvviso e barca piccola : come comportarsi ?
Autore Messaggio
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.872
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #108
RE: maltempo improvviso e barca piccola : come comportarsi ?
(26-08-2019 14:45)davebox70 Ha scritto:  Occhio a non confondere le spere con l'ancora galleggiante, le prime si filano di poppa per diminuire il rischio che la barca si intraversi mentre si viaggia con vento e mare che arrivano da poppa, servono a offrire una certa resistenza all'avanzamento (ma non troppa) in modo che la barca "tirata un po all'indietro" non ruoti facilmente quando arriva l'onda.
L'ancora galleggante invece è una specie di grosso paracadute che offre una resistenza enorme nell'acqua, serve a far rallentare moltissimo la barca e si fila di prua, in quanto ti becchi le onde quasi come se fossi ancorato sul fondo.
Se il vento ti spinge verso la costa un'ancora galleggiante potrebbe rallentarti quanto basta per scampare agli scogli, di contro però rinunci a qualsiasi possibilità di manovrare finchè non la recuperi.

NON sono d'accordo su tutto... ma le disquisizioni in merito sono e sono state molteplici... personalmente a bordo ho sempre tenuto l'ancora galleggiante da usare indifferentemente a prua... a poppa... ed anche al giardinetto quando necessario... le differenze pratiche sono pressochè inesistenti... l'importante è avercela e saperla usare...
qui alcuni esempi... da non prendere come oro colato... ma abbastanza esplicativi...
https://blog.magellanostore.it/ancore-ga...-analogie/
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2019 15:23 da gourmet.)
26-08-2019 15:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: maltempo improvviso e barca piccola : come comportarsi ? - gourmet - 26-08-2019 15:22

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)