(01-09-2019 08:01)davidef Ha scritto: Nel caso in cui mancasse acqua di mare per scarsa circolazione , avremmo solo una alta temperatura acqua in uscita e successivo allarme alta presiione gas nell’evaporatore. In questo caso se la macchina non da allarmi, probabilmente hai una microperdita dell’evaporatore causato da un difetto di saldatura, quindi in espansione il gas non riesce a mandare l’evaporatore alla temperatura di esercizio che dovrebbe essere attorno a 0. 1 grado. Toccando con le mani le serpentine laterali i gomiti dovrebbero avere una leggera brina che si scioglie senza ghiacciare, se solo bagnati allora non va bene. Altresi se invece il problema è che il condensatore ghiaccia e si forma un blocco, allora spesso ci troviamo difronte a poco gas. Sembra strano da comprendere ma la macchina ha un range di pressioni che ha una finestra alta e bassa e deve lavorare all’interno per non causare effetti esattamente opposti. Consiglio di contattare il service e fare scaricare la macchina e riempirla con azoto per verificare le perdite del condensatore fino a che è in garanzia.
E la temperatura dell'acqua di mare troppo alta (prossima ai 32 gradi) non potrebbe essere la causa della scarsa efficienza?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Così mi sembra di capire dalle istruzioni (anche se credo ci sia un errore di stampa nelle istruzioni: acqua sotto i 32,5 gradi x raffreddare e sopra i 4,4 x riscaldare, e non il contrario come c'è scritto)