17-10-2019, 07:14
io direi che verso avanti un albero con le crocette indietro non va di certo... in dietro... ci puo andare se le sartie non lavorano a compressione e io sartie che lavorino a compressione non le ho mai viste, e neanche crocette che lavorino a flessione.
comunque sia.. le sollecitazioni a fletterlo indietro sono difficili da immaginare, tipo che a motore si acceleri come con la moto? o che arrivi un onda da dietro che ti spara a 20 nodi o.. che vai in Imarroncinichegalleggiano.... a tutta in retro? in realta ci puo essere una reazione cinematica, e' quello che si chiama pompare.. l' albero si deforma un po in avanti e poi come una molla torna indietro, non succede nulla se e' un atto (di moto) isolato, se va in risonanza (frequenza simile a quella del moto ondoso) viene giu.. piu o meno come fanno quelli con le volanti.
altro e' ragionare di regolazioni... le crocette dritte con piu stralli hanno quello di buono... fletti l' albero come ti pare, e, ce lo rompi pure se esageri.
comunque sia.. le sollecitazioni a fletterlo indietro sono difficili da immaginare, tipo che a motore si acceleri come con la moto? o che arrivi un onda da dietro che ti spara a 20 nodi o.. che vai in Imarroncinichegalleggiano.... a tutta in retro? in realta ci puo essere una reazione cinematica, e' quello che si chiama pompare.. l' albero si deforma un po in avanti e poi come una molla torna indietro, non succede nulla se e' un atto (di moto) isolato, se va in risonanza (frequenza simile a quella del moto ondoso) viene giu.. piu o meno come fanno quelli con le volanti.
altro e' ragionare di regolazioni... le crocette dritte con piu stralli hanno quello di buono... fletti l' albero come ti pare, e, ce lo rompi pure se esageri.
amare le donne, dolce il caffe.
