17-10-2019, 22:32
(17-10-2019, 22:19)gorniele Ha scritto: L'hai appena fatto qui sopra, non sono d'accordo con te.
L'albero cade indietro se cede lo strallo perché la randa tira indietro ed il Genoa pure dalla balumina . Anche le sartie alte tirano indietro se c'è angolo di quartiere. Per tacere dell'eventuale belin.
Ma le crocette acquartierate spingono l'albero in avanti, esattamente come dice Krecker.
prendi un albero di deriva con crocette indietro.
giralo che le crocette tocchino in terra e spingi delicatamente con le mani sull' albero in prossimita delle crocette.
non sedertici sopra che si rompe.
se fosse un puntone.. ci potresti salire con tutta la famiglia e pure qualche amico.
ciao
amare le donne, dolce il caffe.
