Rispondi 
Correggere Navionics: Si puo' fare.
Autore Messaggio
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.157
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #61
RE: Correggere NAVIONICS: Si puo' fare.
rieccomi, in ritardo Smiley30

2006-2007 (parlo per la Francia) la navigazione elettronica era essenzialmente basata sulle copie piratate di MaxSea (poi e' apparso che non fossero effettivamente craccate ma che fossero state messe in circolazione appositamente per far conoscere l'azienda), con l'idea malsana di andare in Senegal Gambia ecc comincio a cercare le carte, carte "ufficiali", carta fisica o elettronica, l'apparenza e' di questo tipo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
zone cartografate in modo relativamente impreciso e/o non accurato, zone per nulla cartografate.
Mi sono fatto dare un certo numero di tracce da chi ci era andato, file che appaiono cosi', "collaboriamo", se l'hanno fatto loro "proviamo a fare la stessa strada"

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ho cercato nel pc e tutte queste tracce sono effettivamente tracce MaxSea, file .pst che tradurre in gpx magari e' fattibile ma visto l'utilita' non ho voglia di perderci tempo.

Utilita' pratica di queste tracce "collaborative", valuterei in 2 su 10: possono dare un'idea di se tentare di girare attorno a un'isola, dal punto di vista pratico, utilizz sul campo, dopo qualche tentativo ho lasciato perdere e fatto da me. La replicabilita' in navigazione e' estremamente bassa, piu' per condizioni di navigazioni diverse che non per problemi di posizionamento, elettronica ecc.

Esempio invece di navigazione "collaborativa" a mio avviso molto utile, raccogliere le tracce AIS annuali del traffico marittimo "collaborativo", navale pesca ecc., e georeferenziare il tutto, in solitario e' fra i fattori che trovo decisivi per organizzare i propri periodi di sonno, da' un'idea di dove non farsi trovare ammazzato dal sonno in zone ad alto traffico (come si dice, been there done that, fatto colposamente una volta ogni tanto torna fra gli incubi)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Svariati altri modi di usare razionalmente il lato "elettronico" nella navigazione, ad ognuno il piacere di scoprirli, ma -essendo il tema originario del filo- andare a correggere la fuffa monumentale che Navionics mette in giro... qualcun altro sicuro non io Smiley6
21-11-2019 01:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Correggere NAVIONICS: Si puo' fare. - rob - 21-11-2019 01:32

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuova policy Navionics ITA-16495 60 8.370 12-07-2025 08:47
Ultimo messaggio: lord
  Carte navionics vecchie edanade 3 409 19-02-2025 19:57
Ultimo messaggio: spinner
  Tablet per Navionics stcomet770 56 5.864 07-02-2025 10:30
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Navionics app - [rotte] elan 333 17 1.847 31-10-2024 12:33
Ultimo messaggio: orsopapus
  Opencpn (o Qtvlm) versus App Navionics Boating per tablet (e cellulare) elan 333 27 6.714 14-03-2024 17:32
Ultimo messaggio: elan 333
  Non mi vedo su marine traffic, solo sul cartografico, cosa bisogna fare? ghega 10 1.751 06-12-2023 20:00
Ultimo messaggio: soldini
  Boating Navionics non scarica la mappa Ferian 6 1.666 01-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Scarsa affidabilità in raymarine element7s con navionics riccardo250154 6 1.391 07-09-2023 23:22
Ultimo messaggio: riccardo250154
  Aggiornare cartografia Navionics su Raymarine E80 (compact flash) jacques-2 6 1.608 14-05-2023 08:58
Ultimo messaggio: jacques-2
  navionics boating su iphone e macbook alessandro alberto 11 2.392 06-04-2023 21:44
Ultimo messaggio: jacques-2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)