16-01-2020, 11:15
(16-01-2020, 01:38)ibanez Ha scritto: Se faccio una impiombatura con "doppio passaggio "su una manovra dormiente, per attaccarmi con una bocca di lupo a un punto fisso per intenderci, è necessario rispettare la norma che la coda sia lunga 30 volte il diametro? Se la faccio più corta ne pregiudico la tenuta? O questa regola è solo per garantire un passaggio graduale nei casi in cui debba passare in un bozzello?
Che mi risulti va mantenuta per avere il corretto serraggio/attrito della calza esterna su quella interna. Gli "scalini" nella rastrematura sono punti deboli perché concentrano il carico oltre che punti di maggiore usura per le manovre correnti.
