17-01-2020, 09:58
Il lock serve a non far sciogliere l'impiombatura quando non c'è carico, non per sostenere il carico stesso. In pratica si, i 30x sono sempre necessari (io faccio in genere 40x considerando il tapering).
(17-01-2020, 09:46)ibanez Ha scritto: Sicuramente nella impiombatura semplice, la coda serve per fare attrito con la calza, Quello è il suo principio di funzionamento, Ma io mi riferivo a quella impiombatura che viene chiamata lo lock splice, nella quale si fanno due passaggi con il fid per "intrecciare" la cima. A quel punto penso che la impiombatura sia fatta dal punto di vista della resistenza al carico e che la coda rastremata sia solo per il passaggio nei bozzelli. Ma per una manovra dormiente davvero mi domando se sia necessara.
A volte capita si non avere quei 30 - 40 cm necessari per finire il lavoro....
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
