(28-02-2020 12:58)jacques-2 Ha scritto: Dirò certamente una stupidaggine, ma l'acquario (che immagino sarà di vetro), potrebbe essere fatto con la struttura metallica all'esterno, a "reggere" il vetro. In tal caso la struttura starebbe all'asciutto.
Ci avrai già pensato e ci sarà qualche controindicazione....
L'acquario sarà in acrilico ed OVVIAMENTE la struttura sarà esterna all'acquario, a sorreggere la vasca. Come potrebbe essere diversamente ?
Il problema è che il telaio, esterno alla vasca, avrà funzione da mobile (viene rivestito da pannelli in legno), al suo interno conterrà una vasca tecnica, con acqua, c'è umidità, c'è sale, ecc ecc
Va considerato come una barca in acqua connessa alla corrente h24, se c'è qualcosa che può fare corrente galvanica, lo farà.
Qui vedete un acquario con relativo mobile. Il mio mobile avrà struttura portante in alluminio e poi rivestito in compensato marino 18mm laminato bianco, a copertura dei profili di alluminio. Ma l'interno, è grossomodo così come in foto, ovvero vasca tecnica piena di acqua, tubazioni ecc ecc
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .