elan 333
Senior utente
Messaggi: 1.566
Registrato: Nov 2008
|
RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN
Ciao a tutti, avendo tempo...E grazie agli ottimi consigli e indicazioni da tutti gli ADV...
Ho ripreso OpenCpn, SasPlanet, Sat2Chart (un pizzico di OOrexx, un po di Hotspot shield...) e alla fine sono riuscito anch'io ad avere in OpenCpn le mappe .kap derivate dai vari programmi satellitari (Google, Bing, Yandex)
Seguendo in particolare l'ottima guida Video di Viko23, ho estratto le mappe da Sasplanet con Zoom 17.
Volevo semplicemente condividere con voi la mia esperienza e sapere viceversa come voi avete gestito questo tema; cioè per mappare una zona è un processo molto lungo; usando zoom 17 si creano file .kap di zone molto limitate e quindi ci vogliono decine/centinaia di file per ad esempio mappare sud-corsica, nord-ovest sardegna, piuttosto che Costa Azzura, Porqueroless, Liguria, Elba...(insomma ho la barca a Savona)
Ho provato ad usare la funzione "tassella" ma mi da errore dicendo che il programma "Google" oppure "Bing" non è riconosciuto; se ho capito bene questa funzione permetterebbe di creare, con un comando solo, zoom a livello maggiore di quello da cui si parte (es.: tassello = 2, fa x 4, quindi se parti da Zoom 16 ottieni 4 tasselli a zoom 17, almeno se ho capito bene); ma non riesco Vorrei richiamare il suggerimento sopra riportato circa il fatto che potremmo condividere i .kap...
In conclusione: condividiamo le ns esperienze su questo tema ?
p.s.: con Qtvlm si riesce a fare quanto con OpenCpn, cioè vedere CM93 e .kap insieme ? ho provato ma non so come si fa, una alla volta ok ma insieme non so
Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2020 12:26 da elan 333.)
|
|
18-04-2020 12:25 |
|