ciai Infinity, e grazie: certo che puoi: se non tu, chi altri puo' ?

In effetti e' inutile girarci intorno: per essere sicuro dovrei chiedere ad un disegnatore, tanto piu' su una barchina cosi' piccola che e' facile "senta" subito anche piccole modifiche. La spiaggetta in tubolare e legno la eviterei: la spiaggetta sarebbe piu' che altro per ottenere anche un po' di volume per stivaggio (quello si che manca a bordo, gia' solo per riporre roba come l'anulare e un mini tender gonfiabile in zona pozzetto). Non so: adesso sono a letto con la tallonite che m'e' venuta per correre dietro il carrello quando l'ho visto partire...
Appena mi riprendo (in tutti i sensi) vado incantiere e prendo due misure. Misure e disegni alla mano,se vedro' che prolungando le linee dello scafo la spiaggetta risulterebbe sotto il galleggiamento per una lunghezza superiore a una decina di cm, penso he lascero'stare.
E' che quel che mi rode che anche la sola riparazione con ripristino dell'originale molto facilmente restera' ben visibile: un insulto per una barchina refittata e riverniciata una manciata di mesi fa.