(25-07-2020 11:10)osef Ha scritto: 1 Io lleggo sul regolatore di carica dal pannello solare alla batteria 0,5 A: deduco che in quel momento sta passando mezzo Amper. In un’ora quanti ampere accumulo?
2 Il mio neurone insieme a quell’altro non si mettono d’accordo su questo concetto: se voglio riempire una bottiglia con un contagocce ci metterò un giorno ma alla fine la riempio non è così anche per la batteria?
3 Ora che la barca è ferma l’ormeggio senza carichi sulla batteria la tensione è andata 13,4 Volt, dopo un solo giorno di stazionamento, col pannello solare per mezzo giornata ombreggiato dal boma. Ora con calma il pannello ha ricaricato la batteria. Mi sfugge qualcosa?
1 Teoricamente, se la batteria avesse una capacità di 1 Ah (intesa come quantità di energia che riesce a immagazzinare ovvero quella che riesce a fornire in un'ora) con 0,5 Amper la ricarica durerebbe due ore (ma in pratica ci vuole un pò di più).
2 Certo che è così anche per la batteria, una batteria da 100 Ah con 0,5 A di corrente impiegherebbe teoricamente circa 200 ore per ricaricarsi
3 Non credo sia possibile dare una risposta con il solo valore della tensione. Bisognerebbe sapere quale era lo stato della carica della batteria ovvero quanti Ah erano disponibli al momento in cui il pannello ha iniziato a caricare, dando per scontato che il valore di corrente letto sullo strumento sia costante ma come hanno già scritto non lo è mai.
BV