orteip
Senior utente
Messaggi: 4.678
Registrato: Mar 2013
|
RE: Differenza fra Ampere e Ampere/ora
In termine gli Ampere è un unità di misura che indica la quantità di potenza che eroga od assorbe un determinato apparato e si ricava con una semplice formula matematica (Watt / Volts) ma tale misura è sempre, soltanto e comunque riferita ad un’arco temporale di un ora (60 minuti) da cui Il termine Ampere ora.
Per capirci, se il nostro frigorifero ha un compressore da 50 Watt significa che se questo compressore ha un consumo di 4,17 Ampere Ora (50 Watt / 12 Volts) ovvero, se tale compressore restasse acceso un’ora consecutiva avrebbe tolto dalle batterie una quantità totale di 4,17 Ampere (ovviamente poi ci sono gli spunti, le resistenze dei cavi, ecc. ma sostazialmente è così).
Quindi, se tu avessi una batteria da 100 Ampere sarica a metà ed avessi ipoteticamente un pannello capace per assurdo di erogare sempre e costantenemte 1 Ampere, per ricaricare la metà della tua batteria ci vorrebbero 50 ore. Se lo stesso pannello avrebbe la capacità di erogare 50 Ampere la tua mezza batteria si ricaricherebbe invece in un ora. Questo ovviamente è un l’esempio empirico sia perchè qualsiasi pannello eroga in modo incostante a seconda l’incidenza dei raggi, le ombreggiature, ecc; sia ma soprattutto perchè il regolatore di carica per non rovinare la batteria in genere non consente quasi mai di dare più del 10% della carica che la batteria richiederebbe quindi, anche se tu avessi i pannelli che danno 50 ampere il regolatore farebbe ricaricar la tua batteria con una media di 5 Ampere ora.
PS - Anche le capacità delle batterie si misurano in Ampere Ora e di fatti è errato dire: ho due batterie da 100 Ampere perchè queste in realtà sono sempre Ampere Ora e secondo la categoria a cui appartiene la batteria (C-20 che sono quasi tutte le nostre batterie; C-30 per batterie speciali; ecc.) avere una batteria da 100 Ampere Ora C-20 significa che quella batteria ha una capacità di erogare 5 Ampere fissi per 20 ore consecutive prima di morire oppure, 10 Ampere per 10 ore od ancora 20 ampere per 5, ecc..
Da fare molta attenzione che le stesse case costruttrici, per le batterie ad ad acido sconsigliano vivamente di portarle sotto il 50% delle proprie capacita superato il quale la stessa batteria perde la capacità di riaccumulare correttamente l’energia quindi, per stare tranquilli, batterie sempre sotto controllo ed i valori nonchè i tempi massimi di cui sopra si devono dimezzare per i consumi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-07-2020 13:29 da orteip.)
|
|
25-07-2020 13:27 |
|