lo svolgimento dei lavori procede un pò a rilento ma procede...stò cercando di avere un buon progetto, più definito possibile anche per capire bene gli spazi per il quadro e per i cavi Sulle murate, nell’angolo interno con il ponte, scorre un tubo di plastica per il passaggio cavi, pensavo di aggiungerne un secondo per dividere i positivi dai negativi
stò progettando una paretina a chiudere il lato del carteggio dove montare il nuovo quadro, vorrei incernierarlo sul lato basso cosí è ispezionabile Qualche domanda:
.il caricabatterie e l’alternatore devono andare diretti alle batterie, è un problema farli passare dal bus bar prima dello staccabatterie? .dove metto la messa a terra del caricabatterie? E quella del cavo di banchina? Allego il disegno dell’impianto, ho preso spunto da una discussione del forum I pallini rossi sono fusibili Specifico l’ultima domanda sulla messa a terra visto che è un argomento molto trattato e dibattuto Ho letto tutto quello che sono riuscito a trovare sul forum e sul web e ad oggi non ho ancora trovato una soluzione Non ho una piastra porosa esterna, non ho utenze a 220v se non il caricabatterie Ho letto sul libro di Zerbinati che è sbagliatissimo collegare la terra della banchina a quella del caricabatterie, sulla mia barca è esattamente cosí, nel salvavita tra banchina e caricabatterie entrano ed escono la fase e il neutro, i cavi di messa a terra invece si collegano esternamente Posso risolvere forse con un isolatore galvanico?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2020 12:26 da Cicala.)
I Forum di Amici della Vela utilizza i cookies per una maggiore esperienza con l'utente. Maggiori Informazioni. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookies elencati nella pagina Uso dei Cookies.