francidoro
Senior utente
Messaggi: 4.646
Registrato: Feb 2005
|
RE: Help circuito primario
OK è corretta l'idea di monitorare la batteria motore almeno con un voltmetro. L'idea di usare un "busbar" non è sbagliata, senz'altro contribuisce a dare ordine a tutto l'impianto. Per quanto riguarda il numero dei cavi in arrivo sui morsetti delle batterie, non hai particolari problemi, ci vanno tranquillamente, ma se vuoi usare la barra, non ci sono problemi tecnici. L'importante è che intesti bene i terminali sui cavi. Giusto il pensiero di usare uno staccabatteria anche per il negativo. In teoria, quando lasci la barca da sola all'ormeggio, potresti anche solo staccare il negativo per staccare tutto.
Se ho capito bene, il caricabatterie è l'unico servizio a 220 che hai a bordo. Io porterei il cavo della 220 del caricabatterie su un quadretto dedicato alla 220. Metterei un interruttore dedicato (hai visto mai che in futuro vuoi ampliare ? magari un boiler per dire, e devi separare i due utenti a 220). Poi un salvavita e tra salvavita e presa di banchina l'isolatore galvanico. Se può interessare, le normative dicono che tra attacco a bordo della presa di banchina e salvavita non ci deve essere più di un metro. A te non verrà mai a controllare niente nessuno. Però è giusto saperlo.
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
|
|
16-09-2020 18:21 |
|