Cominciando a ritroso mi dispiace che "Passi e chiudi", un confronto è pur sempre un confronto ed un confronto è pur sempre costruttivo specialmente quando vengono riportate delle esperienze dirette che, al contrario della "teoria", dimostrano comunque di essere sempre esperienze valide e le batterie ad acido sono sempre valide come lo dimostrano i fatti poi, che queste siano di tecnologia obsoleta rispetto ad altre, su questo non si discute come non si discute che un'alternatore da 60 Ampere sia insufficiente per un pacco batterie da 400 od anche da 200 Ah o meglio; un'alternatore è pur sempre un'alternatore e quindi va bene da 60 ma andrebbe bene anche se fosse da 30 Ampere quello che li contraddistingue è solo il tempo in cui dovremmo tenere acceso il motore per ricaricare il pacco batterie.
Ora, posto che un qualsiasi normale alternatore per un giusto ciclo di ricarica
diciamo sommariamente che ha una taratura del suo regolatore interno che gli consente di ricaricare mediamente a circa il 20% della sua potenza (un primo picco alto che diminuisce molto velocemente fino al ciclo medio che a sua volta diminuisce invece lentamente in funzione della carica delle batterie), va da se che per ricaricare un pacco batterie da 400A impiegherà il doppio rispetto a caricare un pacco batterie da 200A ma in ogni caso riuscirà a caricare sia il pacco da 200 che quello da 400 e da qui la differenza quando siamo in rada fra chi accende il motore una mezzoretta la sera e chi lo accende per più di un'ora la mattina, poi ci naviga e poi per più di un'ora la sera ovviamente discorso non valido per chi ha i pannelli o per chi dopo due giorni va in porto che del problema spesso neanche se ne accorge.
Detto questo, vorrei sottolineare che: una cosa è avere opinioni e preferenze diverse sulla tipologia e su eventuali più o meno maggiori sostituzioni delle batterie; altra cosa ben diversa è dire "scordati di fare rada con le batterie al piombo" quando invece ci sono fatti evidenti che dimostrano (non teorizzano) il contrario.
Per quanto riguarda i calcoli, come detto prima non entro nel merito dei tuoi perchè non conosco i parametri che hai usato e nemmeno il metodo ma mi ricordo che venne pubbicato più volte anche su alcune riviste del settore alcuni test effettivi che dimostrarono i consumi medi di bordo attestati fra i 90/120 Ampere ogni 24 ore (i miei eccedono e non fanno testo) da cui si deve poi decurtare tutto quanto viene ricaricato sempre nell'arco delle 24 ore....