AndreaB72
Senior utente
Messaggi: 2.477
Registrato: Nov 2012
|
RE: Raddoppio batterie servizi
Sono d'accordo con Pietro ma penso che gli elementi importanti per la discussione siano emersi e chi ha aperto il thread possa decidere. Sul "booster" invece commenterei: il nome non c'entra niente e non esiste un gergo del genere. Conosco bene quel tipo di regolatori e funzionano modellando la richiesta di corrente in base al curva di carica della batteria. Sono elementi attivi sofisticati ma tutt'altro che nuovi (attivo="si rompe prima o poi").
Il problema è che se hai un alternatore piccolo - sul limite del sottodimensionato - che sarebbe tranquillo in condizioni normali, lo metti sotto pressione e introduci un rischio dove non c'era. In pratica: banco batterie grande e alternatore piccolo non vanno d'accordo con il "booster" per ragioni di affidabilità.
Anche il discorso della dimensione dei cavi non c'entra niente (semmai il contrario, i cavi grossi ti servono con l'alternatore grosso). Moodys ha sicuramente messo almeno 16mmq per cui a 14.1V si perdono 0.37V sui 6 metri (3+3) a 60A. Il residuo 13.7V basta e avanza per caricare le batterie, inoltre la caduta diminuira proporzionalmente mano a mano che si caricano le batterie. La caduta invece raddoppia con 120A rendendo un alternatore più grande in proporzione meno efficiente ed aumentando significativamente la potenza dissipata dai cavi (~10W rispetto a ~5W).
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
|
|
20-10-2020 09:29 |
|