Rispondi 
Curiosità per valori igrometro
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.243
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Curiosità per valori igrometro
(22-10-2020 08:26)morency Ha scritto:  Potrebbe esserti d'aiuto quello che indica il produttore o distributore che cito dal sito:
"La rilevazione dell’umidità (H2O) nello stratificato di vetroresina (fiberglass) o legno (compensato, massello, massello incrociato, compensato e massello sovrapposti ecc. ecc.) avviene per principio di conducibilità, per trasmissione d’umidità tra i due supporti di gomma che si trovano nella parte sottostante allo strumento e che vengono appoggiati alla superficie da esaminare."

...

Interessante! Quindi questo apparecchio misura la concentrazione di H2O in base alla resistività rilevata tra i due tamponi. Ci sono anche altri modi di misurarla ma, a pensarci bene, questo potrebbe essere il metodo ottimale per rilevare l'osmosi nella vetroresina o l'umidità del legno in una barca.
Direi decisamente che l'apparecchio è sensibile a quello che si trova nella parte più superficiale del materiale; se l'umidità (l'osmosi) si trova in superficie, la vede bene, se invece si trova in profondità e gli strati superficiali non conducono, potrebbe non vederla per niente.
La presenza di metalli potrebbe diventare di disturbo solo se gli strati di materiale interposti sono già conduttivi di per sé, cioè affetti da osmosi, oppure molto vicini alla superficie altrimenti l'apparecchio non dovrebbe proprio vederli. In entrambi i casi la misura sarebbe sfalsata.

Una nota: visto che la misura è essenzialmente superficiale, è molto importante fare le misure dopo che è passato un certo tempo dall'alaggio. Quanto, non lo so!

Nel testo del produttore/distributore ho messo in rosso alcune parole che in quel contesto non hanno senso ma il resto quadra!

Daniele
22-10-2020 12:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Curiosità per valori igrometro - SM5 - 20-10-2020, 20:12
RE: Curiosità per valori igrometro - danielef - 22-10-2020 12:02

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Igrometro su Amazon anaif03 8 1.747 05-11-2022 21:12
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Termometro e igrometro acquafredda 4 1.798 20-12-2015 22:47
Ultimo messaggio: Giulio78
  Curiosità su verniciatura Checco97 6 3.073 20-01-2015 16:35
Ultimo messaggio: Checco97
  Igrometro, umidità prop 3 2.598 29-09-2011 19:50
Ultimo messaggio: GT

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)