Rispondi 
Chiedo consiglio problemi autopilota Autohelm
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.683
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #8
RE: Chiedo consiglio problemi autopilota Autohelm
https://it.wikipedia.org/wiki/Alternatore

https://digilander.libero.it/amaccioni1/...natore.htm

L'alternatore, da quello enorme applicato alle centrali a quello minuscolo applicato alle macchine/barche/caper, per sua natura e per le sue leggi fisiche applicate ai campi magnetici, produce tanta "Energia" per quanto è la sua potenza massima senza fare alcuna distinzione se poi quella "energia" sia necessaria a caricare una batteria od alimentare un'utenza.

Il regolatore, da quello coputerizzato applicato alle centrali a quello minuscolo applicato alle macchine/barche/camper, per la sua natura e per le leggi fisiche applicate ai suoi componenti elettronici, "regola" la produzione di "energia" dell'alternatore "eccitando" i campi magnetici attraverso una tensione (volts) erogata sugli avvolgimenti del rotore. Tanto è più bassa questa tensione tanto maggiore sarà la produzione di "energia" dell'alternatore fino ad arrivare alla sua capacità di erogazione nominale massima la quale è data dalla grandezza e dal numero di spire dei suoi avvolgimenti.

Il regolatore è solo un'insieme di componenti elettronici che come tali non sono in grado di riconoscere se la richiesta di energia viene fatta da delle batterie scariche o da una lampadina; con i suoi componenti elettronici lui sente solo la quantità di energia richiesta da un lato (sentendo l'abbassamento di tenzione casuato dalgli assorbimenti delle batterie scariche o delle altre utenze accese) e si limita a trasferire questa tensione ai campi magnetici del rotore che aumenta la produzione di "energia" non per le batterie o per altro ma, secondo le leggi fisiche, solo per riportare l'equilibrio fra i suoi campi magnetici (quelli del rotore) alimentati con una tensione minore e quella dei campi magnetici fissi (quelli dello statore). Tanto più questo equilibrio è sbilanciato con una tensione minore sui campi magnetici del rotore, tanto più l'alternatore produrrà "energia"; tanto più questo equilibrio si avvicina al bilanciamento su entrambi e campi magnetici (statore e rotore) tanto più l'alternatore diminuirà la sua produzione ed ecco perchè, quando le batterie sono cariche l'alternatore si limiterà ad erogare solo una piccola carica di mantenimento che compensa l'autoscarica delle batterie.

Per colncludere e senza voler fare nessuno attacco personale a nessuno e senza togliere nulla agli elettricisti, elettrauti, ai meccanici od a chiunque altro voglia pensare che le leggi fisiche in questo caso non valgono, qualsiasi regolatore degli alternatori automobilistici e/o marini non è in grado di fare alcuna differenza fra una richiesta di corrente fatta dalle batterie scariche oppure da una qualsiasi utenza accesa. Il regolatore sente solo il bisogno di energia richiesta e si limita ad eccitare di conseguenza i campi magnetici dell'alternatore affinchè questi produca energia sufficiente a coprire la richiesta ed ovviamente solo fino ad arrivare se alla sua capacità di produzione massima nominale.

Ciò non toglie nulla al fatto che, per gestire un pacco batterie importante da 3/400 Ampere gestibile comunque con tempi più lunghi anche con un'alternatore da 50 Ampere in tutta sicurezza, alla fine sia sempre meglio avere un'alternatore più grande (circa il 40/50% della capacità del banco batterie) per ridurre i tempi di ricarica e per non farlo lavorare sempre a regimi alti cosa che ne accorcia la vita come in tutte le altre cose fatte lavorare a regimi alti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2020 16:01 da orteip.)
25-10-2020 11:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Chiedo consiglio problemi autopilota Autohelm - orteip - 25-10-2020 11:16

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 126 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  DST 810 con PaddleWheel Gen 2 con sporadici problemi AleSail 2 152 30-06-2025 10:23
Ultimo messaggio: AleSail
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 146 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 625 03-06-2025 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 815 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  Problemi autohelm/raymarine 5000 plus> ev-200 ! bescafa 2 249 25-05-2025 21:36
Ultimo messaggio: Jonah11
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 247 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
Wink Problemi commutatore pablito75 11 499 18-04-2025 17:38
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 3.963 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autohelm 3000 Albin 1 222 28-02-2025 21:45
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)