Rispondi 
Chiedo consiglio problemi autopilota Autohelm
Autore Messaggio
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.515
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #11
RE: Chiedo consiglio problemi autopilota Autohelm
Sicuramente il problema originale era una scarica troppo profonda, ma potrebbe comunque indicare un problema più strutturale.

L'alternatore ovviamente fa il suo, ma se le batterie sono molto scariche, la loro resistenza interna è bassa e la caduta che generano è alta (in pratica l'alternatore no ce la fa a mantenere la tensione abbastanza alta fino a quando la resistenza interna delle batterie aumenta di nuovo).
La prima cosa da fare era quella di prendere la tensione ai capi del banco batterie e ai capi al pilota - un'idea della caduta fra i due avrebbe dato qualche informazione.

Una cosa abbastanza comune che ho notato nelle barche è la tendenza a sottodimensionare i cavi. Questo genera un sacco di problemi quando si aggiungono carichi significativi - specialmente se induttivi (l'inverter).
L'effetto nefasto sul pilota viene anche da come sono disegnati gli impianti: tipicamente i cavi di potenza, 50mmq di solito sulle barche di quelle dimensioni, fanno un bel tratto dalle batterie al quadro di distribuzione (anche 5 o 6m - da moltiplicare per due). L'attuatore del pilota è lontano altri 6 o 7m (x2) - se non il pilota stesso - per cui la caduta che risente il pilota è quella generata da tutti i carichi della barca (più il suo cavo...).
Qualche contatto venuto peggio degli altri o le batterie molto giù etc., è facile che arrivino al limite del pilota. I Ray della serie S1-2-3, 150, 400 e SPX sono anche molto sensibili alle variazioni di tensione.
Io ho sostituito i cavi di potenza con altri nuovi da 70mmq, ma il problema di fondo rimane per cui ho risolto mettendo una linea dedicata dalle batterie direttamente al pilota interrotta da un relè a stato solido pilotato dal quadro. In questo modo il pilota è collegato alla batteria da un cavo lungo al max 1.5m (e sovradimensionato) e la caduta di tensione generata da tutto il resto degli utilizzatori in barca non lo influenza (risente solo della caduta interna della batteria).

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
25-10-2020 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Chiedo consiglio problemi autopilota Autohelm - AndreaB72 - 25-10-2020 17:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi Axiom con LightHouse 4.10.142 collegato a un AIS700 Magellan 5 217 18-10-2025 23:42
Ultimo messaggio: Magellan
  Problemi con NMEA 0183 Wi-Fi Gateway YDWN-02 Stranizzadamuri 23 1.154 01-10-2025 19:25
Ultimo messaggio: corradocap
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 623 16-09-2025 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Autopulota Autohelm 6000 Ak2008 0 188 13-08-2025 18:29
Ultimo messaggio: Ak2008
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 537 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  DST 810 con PaddleWheel Gen 2 con sporadici problemi AleSail 2 308 30-06-2025 10:23
Ultimo messaggio: AleSail
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 450 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 1.269 03-06-2025 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.409 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  Problemi autohelm/raymarine 5000 plus> ev-200 ! bescafa 2 419 25-05-2025 21:36
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)