(10-11-2020 19:52)albert Ha scritto: Vabbè, ho svelato il segreto di Pulcinella ...
Certo che chiedere pareri su un forum, col timore che la scelta della barca venga criticata, denota una certa “fragilità” ...
Come è stato già detto faccio il velaio e non mi sognerei mai di dare un parere od un consiglio senza avere tutti gli elementi caratteristici della barca. Perciò non pensavo di aver commesso questo gran delitto.
In questo caso a prima vista e con quel che ci dice il cantiere, più propenso a farci scegliere i colori della tappezzeria che la superficie delle vele,sembra ci sia ben poco da inventare.
Il jib avvolgibile sull’inner stay è un autovirante il cui range di vento sarà quasi certamente superiore ai 20 nodi di AWS.
Sull’avvolgifiocco principale ci va un genoa avvolgibile che comunque potrà oltrepassare di molto poco il piano delle crocette/sartie, dato che queste ultime hanno le lande a murata e dunque immagino non potrà avere un rapporto LP/J superiore al 120-125 % e temo dunque che sotto i 10 nodi di AWS in bolina avrà comunque bisogno un po’ di aiuto a gasolio per raggiungere la velocità minima che l’armatore si impone come limite.
Ma sulla delfiniera c’è posto per un furling reacher bello grande, con cui l’armatore potrebbe divertirsi a giocare sulle andature intorno al traverso con le brezzoline ...
tutto sto baccano per una frase che conteneva la parola "fottuto" denota una certa "suscettibilità"
così come del resto non è che uno debba essere tenuto a sapere che chi scrive ha fama incontrastata di untouchable guru del forum. non pensavo di aver commesso chissà quale oltraggio alla corte o crimine di lesa maestà.
comunque mi sembra veramente una polemica puerile che da parte mia finisce qui senza alcun rancore.
quanto ai consigli ti ringrazio per il contributo.
il cantiere, oltre alla tappezzeria colorata, propone come vela per l'avvolgifiocco "principale" una ELVSTRÖM FCL Genoa 135%, vertical battens.
come detto, lo scopo è navigare senza troppi sbattimenti per armare/disarmare, per cui un frullone sulla delfiniera sarebbe ok, ma solo se si potesse lasciare "a riva" per lungo tempo.
Come chiedeva in precedenza anche gorniele, il domandone è: ne esistono di furling reacher con queste caratteristiche?