clavy
Senior utente
Messaggi: 3.009
Registrato: Jun 2009
|
RE: Consiglio scelta rigging
@Nashan, invece per me, i perimetri di navigazione (così come la vocazione della barca e dell'armatore) sono importanti:
- se l'armatore pensa di tenerla al nord per qualche anno, allora potrà aderire alla configurazione di cantiere e magari posticipare la realizzazione di alcune vele, perché da quelle parti di vento, di solito ce n'è, mentre interventi sull'attrezzatura di coperta meglio prevederli subito.
- anche le condizioni del mare cambiano completamente, in un corso di vela nel nord-ovest della francia abbiamo avuto sempre più di venti nodi, stesi non raffica, ma con l'onda lunga oceanica non sono mai stati un problema, anzi si andava con trinchetta e prima mano (randa però già disegnata da vento, con poco allunamento e poco grasso) e una persona che prepara stuzzichini in cambusa
- 20 nodi in nord Adriatico (che di norma vuol dire bora) significano onda corta, ripida e raffiche di +5-8 nodi, le persone vanno giù per necessità.
Nelle ultime estati poi, si è visto un estremizzarsi dei fenomeni, o ariette o ventone con botte episodiche di 50 nodi (2-3 per ogni estate).
- in Egeo , non ci sono stato in età matura, ma dicono che sia ancora diverso.
Si ragiona sempre di dare un consiglio adatto per far godere al meglio la barca che, come tutte, nasce da un compromesso con delle priorità.
Buon vento
|
|
15-11-2020 12:27 |
|