(27-02-2021 22:55)carlo1974 Ha scritto: suicidarsi ? e perchè ?
i razzi da segnalazione hanno solo propellente e paracadute , non devono fare il botto .
tu in barca hai i fuochi d'artificio o i razzi da segnalazione ?
nei razzi antigrandine , dentro oltre alla carica di lancio , che io sappia , c'era della polvere nera , non tritolo .
Per fare il maxibotto necessario serve un esplosivo fortemente detonante come il tritolo, la polvere nera va bene come propellente, ma c'è di meglio....
Dal sito:
https://digilander.libero.it/fme/antigrandine.html
"Tutti i vecchi tipi di razzi sono costituiti da un corpo in cartone pressato contenente la carica esplosiva (
polvere nera compressa) di diversa lunghezza a seconda della quota da raggiungere. Il governale consisteva in un listello di 2 metri di lunghezza, a sezione quadrata in legno pregiato a fibra compatta Sarajat del Borneo o Pino del Guaranà. Solo questi due tipi di legno si sono rivelati capaci di resistere alle vibrazioni impresse durante l’ascesa dei razzi, mentre le bacchette usate inizialmente con legni di provenienza nazionale troppo spesso si spezzavano durante la salita facendo deviare anche notevolmente i razzi dalla traiettoria voluta. Il peso dei razzi completi di governale è di 4 kg per quelli da 1500 m e di 3,5 kg per quelli da 1000 m. La loro testa esplosiva, in cartone pressato,
conteneva 800 grammi di cheddite o tritolo...."
Un po' me ne intendo, anni fa producevo 380 t/d di Dinitrotoluolo che ha solo 2/3 della potenza esplosiva del Tritolo (Trinitrotoluolo) e serve come intermedio per la produzione dei Poliuretani.
![89 89](images/smilies/89.gif)
![89 89](images/smilies/89.gif)