(09-03-2021 15:40)bludiprua Ha scritto: Ma sei sicuro?
I gas di scarico che passano nello scambiatore di calore?
Forse non ho capito cosa intendi, ma non credo di aver mai visto i fumi che passano nello scambiatore, i fumi arrivano direttamente al riser dove si raffreddano con l'acqua di mare che arriva in uscita dallo scambiatore.
Nel mio è così, te lo assicuro.
Assolutamente no, non è così, all'interno dello scambiatore di calore passa il collettore di scarico dei quattro cilindri che poi, dopo essere passato dentro lo scambiatore di calore, il collettore unifica lo scarico in un unico foro dove poi è attaccato il riser.
Il collettore passando dentro lo scambiatore ha le sue pareti esterne bagnate dal liquido refrigerante che le raffredda. Il liquido poi viene raffreddato a sua volta dal fascio tubiero presente sempre nello scambiatore.
Al di là del tipo e marca di motore, lo scambiatore può avere forme diversa ma accoglie sempre dentro di se il collettore di scarico dei gas e questo è un punto fermo nella progettazione dei motori marini perchè, se i gas di scarico non subissero una prima fase di progetto ed espansione nei collettori avrebbero molta pressione ed una temperatura talmente alta di rappresentare un serio pericolo per il resto della tubazione di scarico nonostante l'acqua immessa nel riser.