(26-07-2021 16:05)sgiulio Ha scritto: Nota. Che ci vuole ad eseguire un"rammendo" sulla vela ! Semplice:ci vuole ago e filo ! Se non ce li hai sarà difficile !
Ma fare da sè, e cucirsi la propria vela, in casi "estremi" è da "sfigXXi ? Io non credo ! Anzi ! ma io lo faccio !
Buoni lavori !!
Giulio, se la vela si strappa per un "inconveniente di percorso", per esempio struscia su una copiglia, si prende su un candeliere, se c'è "passione", invece di spendere 20 euro dal velaio, uno può spenderli su Amazon per comperarsi il necessario e farsi il rammendo.
In questo caso è come scoprire l'auto col fondo completamente arrugginito e bucato e munirsi di ferox e pennello per rimediare .....
La consistenza del dacron nella zona giallastra è quella della carta; basta prendere i due lembi e tirare per rendersene conto; cucire o incollare qualcosa là equivale a perdere del tempo e sprecare materiale.
Poi è giusto che ognuno si faccia le sue esperienze.