sgiulio
Amico del forum
Messaggi: 667
Registrato: Jul 2007
|
RE: vela strappata: che fare
Ciao,
senza alcuna vena di polemica, Ci mancherebbe !
Volevo solo sottolineare che la cura delle vele, è si una cosa seria, ma anche un "voler-bene-alla-propria-barca".
Non discuto, perchè non ho la competenza. Dicevo ago e filo, così ad esempio ! Poi ci sono prodotti + moderni e forse
più adeguati al caso. Faccio (ri-faccio un esempio): chi pratica le vela con le derive
ogni volta che esce allestisce la barca, issa le vele, al rientro smonta tutto, ripiega le vele e le ripone nei sacchi.
Con questa pratica, il velista, ha occasione di verificare lo stato di invecchiamento del dacron e del filo-cucito !
Io ho vele vecchie: (+10A.), ma anche se è un certa fatica, ad ogni buona occasione le ammaino e le tolgo.
Certo, son belle parole, mi rivolgo al principiante ed al velista della domenica (senza offesa); Per praticare l' attività
della vela, c'è bisogno di tempo e dispiego di fatica ! Non ci sono scorciatoie !
Giulio
|
|
27-07-2021 15:42 |
|