Rispondi 
Cime di ormeggio per Grand Soleil 343
Autore Messaggio
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.280
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #3
RE: Cime di ormeggio per Grand Soleil 343
Davanti all'evoluzione non si può storcere il naso, bisogna valutare bene.
Diametri e lunghezze si equivalgono, come carico di rottura è più elavato nella 3Capi (3600Kg contro 2840Kg della treccia), ma la doppia treccia è più elastica.
La 3 capi costa un po di più, forse per l'impiombatura fatta a mano. Anche la doppia treccia è fatta a mano, ma con le attrezzature giuste è più rapida (mio parere).

Personalmente, per l'ormeggio standard ( a doppino) preferisco la treccia "square-line" a 8 capi con carico di rottura di 3000 Kg che costa il doppio, è molto elastica, quindi lavora e si assottiglia e dopo quattro anni và cambiata.

Per l'inverno ormeggio pesante: due cime a 3 capi da 20mm con redancia e catena sulla bitta del pontile e occhiello impiombato sulla galloccia della barca (cime a lunghezza fissa di circa tre metri) , non metto le molle, ma ammortizzo con due zavorre da trenta Kg appese in mezzo alle cime (ormeggio e disormeggio abbastanza laborioso
Barca 37 piedi e 10,5 ton misurate all'alaggio.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2021 15:30 da don shimoda.)
06-10-2021 15:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Cime di ormeggio per Grand Soleil 343 - don shimoda - 06-10-2021 15:28

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ormeggio in rada con previsione vento molto forte elan 333 62 5.749 04-04-2025 21:11
Ultimo messaggio: FIL
  ormeggio in porto pubblico nimoxa 30 8.890 07-02-2023 13:10
Ultimo messaggio: mlipizer
  Affidabilità boe di ormeggio umeghu 18 3.619 19-09-2022 07:04
Ultimo messaggio: scornaj

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)