Rispondi 
libro per impianto elettrico di bordo
Autore Messaggio
frengo73 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #10
RE: libro per impianto elettrico di bordo
(07-12-2021 14:05)maema Ha scritto:  Realizzare un impianto di bordo può essere abbastanza semplice se ci sono due batterie (motore/servizi), due staccabatterie, un quadretto con luci e pompe, un caricabatterie a 220 ed un alternatore... serve un buon manuale sul dimensionamento delle protezioni, delle sezione dei cavi lo schema elettrico del motore e poco altro. Se si aggiunge il 220V la cosa è un pò più complicata perchè con la aggiunta di interruttori differenziali (salvavita) qualcuno ne combina di tutti i colori, soprattutto con l'aggiunta di inverter, o generatori. Le norme Iso En 10133 e Iso En 13297 spiegano cosa serve per la parte Dc, e per la parte Ac, anche se alcune indicazioni cantieri molti non le seguono (ad esempio: Differenziali da 10mA nei bagni o nei gavoni, e terra in comune con il negativo batterie)... Ciò che forse non si trova sui libri è quella manualità necessaria per far le cose bene, e spesso la mancanza di attrezzature adatte porta a scorciatoie che compromettono il lavoro magari fatto con tanta buona volontà. Lo dico con conoscenza poichè molte volte ho fornito schemi ad amici e amici degli amici, ma poi manca la pinza per crimpare cavi da 50mm e allora si utilizzano terminali a vite (oibò), oppure mancano prodotti che si trovano solo in magazzini ed a pezzature importanti. Ho grande ammirazione per chi ci mette il cuore l'anima e soprattutto la testa, raggiungendo risultati simili (quando non migliori) dei cantieri, ed in questo modo raggiunge anche la piena conoscenza dell' imbarcazione, e questo in mare è sicuramente un plus enorme, ma quello che invece mi spaventa è il pressapochismo ed a mio parere è in aumento, anche nei cantieri.
m

Grazie del contributo Maema,
in effetti il mio impianto elettrico e' piuttosto semplice: 2 batterie (motore e servizi), alternatore, caricabatterie a 220v con inverter, salvavita, staccabatterie, pannello interruttori ed utenze. La manualia' e la passione non mi mancano, vorrei relizzare l'impianto da me passo passo, facendo le scelte giuste e prendendomi il tempo per attrezzarmi con gli strumenti necessari.
Avresti uno schema "standard" da condividere per una impianto simile di una barca da 9mt? Mi sarebbe utile, anche in privato.
Grazie
08-12-2021 08:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: libro per impianto elettrico di bordo - frengo73 - 08-12-2021 08:12

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 354 29-10-2025 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 676 02-09-2025 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 241 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.514 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.939 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 509 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 816 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.417 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 876 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.836 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)