(13-12-2021 14:07)capatosta Ha scritto: Devo prendere anch'io una decisione su questo argomento.
La pompa non tira fuori l'acqua dalla sentina ma gira bella veloce allegra. Conto di smontarla in questa settimana ma se non faccio indagini accorte potrei scoprire ad acquisto fatto che la pompa funziona ma non adesca perché il tubo succhia aria. Quindi mi ero fatto l'idea che la prima indagine deve riguardare il tubo. Prendo la pompa la porto a casa e verifico con una rete molto ridotta se succhia oppure non succhia.
Poniamo che sia rotta e che non sia un problema di perdite.
La mia pompa non dovrebbe funzionare con la girante ma con una membrana. E' una pompa Jabsco che nuova costa oltre 300 euro. Il kit per sostituire la membrana costa 28 euro oltre le spese di spedizione. Un altro Kit per un altro pezzo che pure potrebbe rompersi (Hanno predisposto il kit proprio per questo) costa altrettanto.
Le pompe cinesi costano 35 50 euro e se ne trovano con facce oneste a 70/80.
Sarei tentato di lasciare in barca un'apparecchiatura che, a giudicare dal prezzo di listino, dovrebbe essere di un certo livello. Mi viene un dubbio però: la parte rotta potrebbe non essere la membrana e neanche il pezzo contenuto nell'altro kit. In questo caso Mi trovo ad aver speso quasi 100 euro e alla fine avrei una apparecchiatura che comunque non funziona correttamente.... Finirò per comprare una pompa nuova con buone referenze e non spendere più di 100 euro.
Buon vento
@capatosta, smonta la pompa e controlla che non vi siano corpi estranei nelle valvoline in gomma; le pompe a membrana sono molto affidabili e nel 99 per cento dei casi se non aspirano è a causa di corpi estranei che non consentono alle valvoline di chiudere.
Ci sono ottime probabilità che tu non abbia bisogno di nessun kit di ricambio.
Aprila e facci sapere cosa trovi.
@tandu, prima di sostituire la pompa controlla che il problema non sia altrove (sulla linea di tubazioni, succhiarola, eventuale valvola di non ritorno, ostruzioni e schiacciamento etc..., e comunque direi che non è il caso di sostituirla senza aver capito perché non funziona.
E dato che hai una barca nuova (complimenti per la scelta), direi che l'approccio di sostituire a priori "perché vecchioota" non è quello giusto; si sostituisce il minimo indispensabile, per lo più si ripara e poi si sostituisce solo dopo aver compreso la causa, ed averla eliminata.