Rispondi 
Consigli per acquisto autopilota
Autore Messaggio
rosama Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #26
RE: Consigli per acquisto autopilota
(22-01-2022 08:27)pepe1395 Ha scritto:  Hai ragione, ho avuto tanti piloti sulla stessa barca (AutoHelm 3000, ST4000+, ST4000+ con sensore dì posizione del timone, SPX-5, SPX-10 prima con attuatore outboard MKII poi con rotativo inboard tipo I e da ultimo Evo 200) quindi la diversità dì comportamento (in meglio) era dovuta al pilota e non ad altri fattori. Se fosse possibile fare un grafico che misura le prestazioni, la tendenza sarebbe esponenziale. Tralasciando gli aggiornamenti del software dell’Evo 200 che lo hanno letteralmente trasformato da bruco in farfalla.
Oh, come sono aulico questa mattina Smiley45
BV!

Buongiorno, premessa: sulla mia barca ho trovato già montato l'st4000+, purtroppo con l'attuatore a ruota, mkII distrutto causa la caduta di una persona sopra, impossibile ripararlo, quindi cercai in rete e trovai un più vecchio st4000, quello tutto nero per intenderci, e cambiai sia la centralina/computer/display (tutt'uno), sia l'attuatore (quindi montando quello tutto nero). Ha funzionato bene, salvo poi accorgermi che la centralina non aveva tenuta ermetica e prendeva acqua, cosa che lo ha guastato (pare fosse un limite di quel "case" ed a saperlo prima lo proteggevo meglio dalle intemperie). Quindi dopo vari tentativi di riparazione ho deciso di prendere tutto il pack in vendita in un noto sito internet, questo: Raymarine Autopilota EV-100 Wheel.
Scelta al limite per la mia barca, (ma con un occhio alla tasca, tra l'altro vedo che neppure nel giro di un anno il suo prezzo è aumentato del 40%).
Pensate ancora che ho montato quasi tutto il nuovo pack, ma ho continuato ad utilizzare il vecchio attuatore a ruota, il nuovo mkII è ancora imballato, ma lo installo a giorni.
Detto ciò, chiedevo a @Pepe ed agli altri esperti, ma a Vostro avviso, si potrebbe utilizzare display, controller, "bussola" dell'EV100 e montare anzichè il wheel drive un "lineare meccanico type 1" (quello dell'ev-200), realizzando all'uscita della centralina, prima di giungere al tiller, un congegno a relé che possa gestire il maggior carico di corrente richiesto dal tiller?
Ringrazio
25-01-2022 13:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Consigli per acquisto autopilota - rosama - 25-01-2022 13:17

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 138 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 151 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 837 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 258 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 3.968 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.350 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 678 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 606 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  chartplotter nuovo, consigli per l'acquisto zawix 6 910 12-07-2024 00:02
Ultimo messaggio: ubotte
  Consigli acquisto pack all in one JackGalassio 7 1.047 30-04-2024 18:19
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)