Rispondi 
Impianto Elettrico 27 piedi
Autore Messaggio
giorgio8596 Offline
Amico del forum

Messaggi: 305
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
RE: Impianto Elettrico 27 piedi
Dunque,
Partendo dalle luci di via, un cavo 2x2,5 e' abbastanza grosso, non so se ti entra nel pulpito. Un 2x1,5 e' gia' piu' che sufficiente. A monte un 6 e' decisamente troppo. Tieni conto che e' vero che la linea deve essere dimensionata correttamente ma anche esagerare non va del tutto bene. Una linea grossa ha anche una resistenza interna piu' bassa, quindi correnti di guasto (c.c.) piu' elevate. Un corto sul portalampade e' capace di scatenarti una corrente che poi ti fonde tutto.
Anche luce motore e luce fonda con 2,5 ne hai e ne avanzi. E' buona cosa avere fusibili separati per luce di prua luce di poppa.
Per le luci dinette va bene, ma il 6 a monte e' esagerato. Anche qui due fusibili per tutti i circuiti luce sono sufficienti, pero' con le luci di dinette/carteggio distribuite sui due.
La luce coperta 2,5 va piu' che bene, un cavo bipolare da 2,5 potrebbe essere anche troppo grosso per passare nella guida dell'albero.
Autoclave, frigo, pilota, VHF idem, 2,5 basta e avanza.
GPS va bene 1,5 (per quanto detto sopra).
Il salpancora ha un motore da 1000W in c.c. che assorbe in funzione di quanto tira e lavora per periodi relativamente brevi. Se non sei proprio un cannibale, non pretendi di tirare la barca col salpancore con 30 nodi di vento contrario (come fanno i migliori charteristi), magari dai un colpetto di motore, aspetti che ti tiri avanti la catenaria e soprattutto non pretendi di spiantare l'ancora dal fango tirando col salpancore, ma sempre con un colpetto di motore e lasci che l'inerzia della barca faccia il resto, poi tiri su col salpancora. Tra l'altro mi sembra che sia anche bello grosso per una barca di 27 piedi. Il mio tira da trent'anni una barca di dieci tonnellate e 83 A penso non li abbia neanche mai visti. Tutto questo per dire che anche per gli 83A, una linea da 35 mmq e' piu' che sufficiente, 50 se vuoi proprio esagerare (cavo saldatrice isolato in gomma).
Per le prese farei un solo circuito, non c'e' bisogno di proteggerle singolarmente.
Poi, come dice Dato, monta prima che puoi lampade a led, o almeno fluorescenti, le batterie ringrazieranno.
Ciao
05-02-2022 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Impianto Elettrico 27 piedi - germig - 01-02-2022, 21:04
RE: Impianto Elettrico 27 piedi - giorgio8596 - 05-02-2022 21:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 456 ieri 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 179 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.395 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.705 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 427 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 647 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.276 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 785 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.528 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.891 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)