Rispondi 
Impianto Elettrico 27 piedi
Autore Messaggio
giorgio8596 Offline
Amico del forum

Messaggi: 305
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #18
RE: Impianto Elettrico 27 piedi
Beh! non sbagli in niente, e' semplicemente la differenza tra l'eseguire fedelmente il compito per casa con il conticino fatto scrupolosamente e invece progettare l'impianto con competenza e tenendo conto dei vincoli e delle condizioni che necessariamente derivano anche dai componenti che hai. Ad es., se le tue luci di via hanno un passacavo da 10, e' inutile che ti presenti li' con un cavo da 15, non riuscirai a farci un lavoro fatto bene, allora e' meglio che ti porti il tuo 2x2,5 fin sotto coperta dove metterai una scatoletta di transito e da li' attraverserai la coperta ed il pulpito con un 2x1 o quello che il pulpito e il passacavo ti lasceranno infilare, idem per l'albero, al suo interno probabilmente ci saranno dei tubi che guidano ogni cavo all'uscita che gli compete, anche li' non e' detto che tu ci possa infilare un cavo da 2x2,5 come vorresti, metterai al piede albero una comodissima scatoletta di transito da dove ripartirai con le sezioni che le guide potranno accettare senza farti diventare matto.
Poi, pensa anche che tu hai calcolato tutto con un deltaV del 3%, ma per le luci, ad es., puoi accettare anche un 6%, avrai solamente un po' meno di lumen dalla lampadina, ma nessuna petroliera ti tritera' per quello. Il 3% e' comunque sempre un po' eccessivo, la batteria ha una tensione tra 12,8 quando e' carica e 12,5 quando e' abbastanza scarica da richiedere di accendere il motore, quindi per certe utenze puoi accettare anche un 4-5% di deltaV senza problemi e rimani comunque sui 12V finali, che vanno comunque bene. Con le batterie al piombo e' bene non spingersi con la DOD oltre il 70-75%, quindi quando sarai intorno a 12,5/12,6V dovrai mettere in moto per ricaricare, di conseguenza e' inutile esplorare campi di funzionamento aldisotto di tali valori, che poi ti richiedono un deltaV inferiore, e ritrovarsi con cavi esageratamente grossi o incompatibili con gli apparecchi da alimentare.
Tieni conto che la legge empirica che tu citi s=A/3 e' semplicemente il "conto della serva" che ogni elettricista fa per un primo dimensionamento grossolano della linea, (qualcuno usa /2,5) ma per correnti non troppo elevate non porta poi a risultati particolarmente sbagliati o pericolosi.
Ciao
06-02-2022 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Impianto Elettrico 27 piedi - germig - 01-02-2022, 21:04
RE: Impianto Elettrico 27 piedi - giorgio8596 - 06-02-2022 21:03

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 226 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  peer review impianto elettrico ADL 22 1.022 01-04-2025 15:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 352 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 788 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 496 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 1.886 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.130 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 757 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 558 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 664 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)