Rispondi 
Manca QUASI tutto. (Ovvero: mi chiamo Bender, prego inserire Floppino)
Autore Messaggio
Benzaiten Offline
Amico del forum

Messaggi: 59
Registrato: Jul 2022 Online
Messaggio: #15
RE: Manca QUASI tutto. (Ovvero: mi chiamo Bender, prego inserire Floppino)
(12-07-2022 15:55)orsopapus Ha scritto:  @benzaitem
Il bisso two è una bella barchetta che può dare belle soddisfazioni.
Gli amici ADV ti hanno già dato molte indicazioni a cui vorrei aggiungere alcume mie considerazioni

Come già detto prima di tutto sicurezza per tuo figlio (pulpiti candelieri e draglie sono mandatori) poi su questi installerei una bella rete a maglie da prua a poppa per evitare possibili "bagni" di tuo figlio non voluti.

Dato che andrai in solitaria sicuramente da rifare il timone e montare un autopilota; sempre a livello di sicurezza meglio poter gestire tutto dal pozzetto e quindi dotati di un rollafiocco e riporta in pozzetto almeno drizza randa e drizza fiocco.
L'uso dello SPI in solitario non è proprio semplice e almeno per i primi tempi non lo prendere in considerazione

Per la strumentazione eviterei di installare troppi strumenti, seguendo il vecchio adagio "quello che non c'è non può rompersi" ti consiglio di installare Navionics sul tuo cellulare o su un tablet che ti faranno da cartografico ecc ecc per il resto bussola e Windex in testa d'albero sono già oltre il minimo sindacale.

Altro discorso è come dimensionare l'impianto elettrico; volendo semplificare al massimo ed avendo uno spirito spartano potresti: se decidi di navigare di notte o stare alla fonda di notte devi dotarti di luci di via ( vendono kit di luce verde luce rossa e bianca da fissare alle draglie alimentate a pile semplifichi l'impianto elettrico) per la luce di fonda potresti iporizzare una soluzione analoga da far salire in testa d'albero con una drizza) Sempre con un approccio molto spartano per l'illuminazione interna puoi anche in questo caso utilizzare lampadine dotate di pile cosi l'impianto elettrico si riduce alla sola alimentazione dell'auto pilota e ti consiglio anche una presa usb per ricaricare cellulare ecc ecc.
Alcuni fuori bordo sono dotati di connettore da 12v con cui effettuare la carica di una batteria quando il motore è in moto ( verifica se è il tuo caso) ed ovviamente dovresti dotari di una batteria con cui alimentare autopilota e presa usb. Credo che una da 40 Ah potrebbe essere sufficiente ma dipende da quanti apparati vuoi alimentare. Ovviamente sempre in spirito spartano non si parla di frigo ma di una ben più sobria ghiacciaia.

Spero che queste mia poche considerazioni possano esseri utile e con molta simpatia ti auguro "BUON VENTO"
Allora!

Per l'impianto elettrico sforacchierò abbastanza. In quello NON posso essere spartano per molti motivi. Poi ci tornerò sopra e aprirò un post a parte. Dimensionarlo sarà una bella sfida.

Per il GPS ho pensato di optare per un GPS non cartografico. Un Garmin 73. Poca spesa, tanta resa e interfaccia NMEA. NIENTE Chartplotter per il momento. Al massimo, visto che gli spazi interni lo permettono.... Mi porto dietro un portatile con open cpn. Rimane il fatto che mi porto il cellulare, al limite, con navionics.

Devo capire bene la questione dei pulpiti... La barca non è grande e quelli After market mi sembrano dei catafalchi enormi.

Sono un po' in ansia per le vele... Sono nuove e sono state dimensionate per la barca senza un accidenti davanti. Ho il dubbio che se metto il pulpito a prua mi stia nel mezzo e interferisca con le vele. Inutile pensarci ora.... Tanto non le posso vedere per un'altra settimana ... Quindi inutile fasciarsi la testa.

Certo che le protezioni sono la mia priorità ... Dovrò saltarmene fuori con qualche idea brillante. Vedremo. Carena e antivegetativa l'ho affidata al cantiere. Non economico ma lascio fare a loro per stavolta. E solo stavolta, visto che sono COSTRETTO a farla varare da loro.... Al mio circolo una BISARCA di 17 metri non passa.

Rollafiocco... Ci stavo guardando. Credo che aprirò comunque qualche post nell'area del mercatino.... Vediamo se salta fuori qualche anima pia che si disfa di qualche accessorio anche datato a prezzi non da gioielleria.... Che una stazione del vento economica costi 300 e rotti sacchi ... è FOLLIA allo stato puro.

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
20-07-2022 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Manca QUASI tutto. (Ovvero: mi chiamo Bender, prego inserire Floppino) - Benzaiten - 20-07-2022 01:12

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Inserire la drizza della randa, salire in testa d'albero (su una cima sola)? zaonce 18 3.420 19-08-2021 22:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Rollbar tutto Osculati per Sun Odyssey 37 Luca Ranzetti 49 7.863 21-01-2021 16:39
Ultimo messaggio: Argo74
  Quasi tre anni in acqua con la coppercoat kermit 26 6.176 30-03-2017 22:24
Ultimo messaggio: ZK
  anno nuovo,motore...quasi nuovo.. elmer50 7 2.427 03-01-2017 19:26
Ultimo messaggio: elmer50
  indicatore di quasi pieno serbatoi acque nere alexflibero 10 4.419 17-09-2015 16:18
Ultimo messaggio: alexflibero
  bompresso-delfiniera-musone tutto in uno sonmì 34 10.976 26-03-2015 14:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Barca in acqua tutto l'anno, quale antivegetativo fdemei 11 7.806 16-11-2012 00:46
Ultimo messaggio: sulpm
  Coperta in teak: scolirita ma non del tutto Shipman 11 5.448 22-10-2012 17:09
Ultimo messaggio: Luca Falegname
  Ammortizzatori 'indistruttibili'....o quasi!!!! sensi piero 24 4.465 26-05-2011 22:55
Ultimo messaggio: sensi piero
  First 211 Prove di stile e lavori (quasi) finiti petite bleu 12 3.636 18-05-2011 04:24
Ultimo messaggio: gaspa13

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)