(10-08-2022 15:57)-Dino- Ha scritto: Si, hai ragione, ci sono anche funzionalità non di emergenza. Ma perchè associarle ad un suono a max volume che non posso filtrare.
Per "altre informazioni" intendevo ad esempio: quando sono state definite le funzionalità DSC per i fabbricanti di radio, quali ipotesi di tipologia di comunicazioni erano state ipotizzate?
I suoni possono essere diversi, nelle mie radio per esempio una chiamata individuale fà una specie di trillo del telefono (quelli vecchi), il display chiede se si vuole accettare (quindi passare sul canale di lavoro) oppure no, finito lì. I rapporti di posizione anche più semplice, se si autorizza l'invio permanente, ad ogni richiesta c'è al massimo un bip, altrimenti bip più forte e display che chiede se si vuole inviare o no la posizione.
Per i tipi di chiamate, c'è un diagramma a blocchi originale IMO/ITU non ricordo più con tutti i casi ufficiali previsti; basta comunque pensare che esiste un "Routine - All Ships" che in sostanza permette chiamate a tutti quanti per praticamente qualsiasi motivo radiomarittimo...