(16-09-2022 14:22)Dato Ha scritto: Siamo sicuri che valga la pena intervenire? Vi sono trafilamenti?
Cio' che e' facile per scud puo' diventare quasi insormontabile per chi non ha esperienza di questi lavori.
Basta una tenuta montata male, o qualche bolla d'aria nel circuito, che si diventa matti per ripristinare un buon funzionamento.
Lecito porsi la domanda. Il problema degli attuatori idraulici é che non danno molte avvisaglie. Quando mollano lo fanno all'improvviso. Il mio aveva oltre 15 anni dall'ultima revisione parziale (non avevo cambiato le guarnizioni e le bronzine del disco del pistone che fanno tenuta sul cilindro, ma solo quelle del pistone). Ad un certo punto senza nessuna perdita apparente il pilota SPX30 ha cominciato a dare errore e staccava. Resettavo, andava per un po' e ristaccava in maniera random. Il service Raymarine aveva già battezzato che era rotto il driver SPX30 (quindi l'elettronica e in particolare i finali di potenza). Preventivo 2800 Euro. Smontato il cilindro idraulico, revisionato, rimontato e tutto a posto. Il povero SPX semplicemente dava il comando e vedeva che l'attuatore si muoveva lento o poco e andava in banana.
La morale é ... quante ore ha lavorato quel cilindro idraulico? e quanti anni ha? perché le guarnizioni invecchiano e perdono tenuta. Se sei sotto i 10 anni dovresti essere tranquillo ancora per un po'. Sopra potresti considerare di farlo revisionare. Un artigiano onesto ti chiede 50Euro di manodopera e forse 20 Euro tra tenute, OR e bronzine di scorrimento