RE: App per tablet / smartphone: Navionics o C- Map o altro ?
Ciao a tutti,
Riprendo questa discussione per alcune integrazioni;
Quindi, provando a sintetizzare:
1) Navionics, di gran lunga il più utilizzato/diffuso; per l’area di mio interesse, Tirreno settentrionale, Francia mediterranea, Corsica, Sardegna , l’abbonamento, appena aumentato , costa 24,99€/anno. Senza abbonamento, oltre a non aver aggiornamenti, non funziona la rotta automatica, per me molto utile. Funzioni di navigazione complete, con dati prossimo waypoint, dati finali.
2) C-Map: ha la funzione rotta automatica anche senza abbonamento, che costa 40,99€/anno. La scorsa estate ho provato i 14 gg gratuiti ma, non so se ero incapace io, mi sembra abbia funzione navigazione molto limitata, con pochi dati; al,e o rispetto a Navionics. Sbaglio io ? Si diceva in un altro post che è stato comperato da Garmin che è anche proprietario di Navionics……..
3) Navigator Imray : seguito consiglio di Rob, ho scaricato l’app, ma come detto sopra, scaricando la carta free, giusto per capire come funziona, non sono riuscito ad ottenere/vedere nulla. Chi mi può aiutare, please considerando appunto che si tratta di carte ufficiali “non pasticciate “ ? Grazie
4) Aqua Map: è un app utilizzata da Shibumi (famiglia che vive in barca, che seguo con piacere su Instagram; molto simpatici); mi dico, se l’hanno scelto loro (lui tra l’altro è un ricercatore, quindi, insomma, con la tecnica se ne intende) sarà ok; qualcuno lo conosce ? Non mi sembra ci sia la possibilità di prova gratuita e prima di spendere 40€ volevo capire
5) iSailor: ma ne hanno parlato bene; anche qui non sembra possibile prova gratuita; qualcuno lo conosce ?
Penso che queste app (per cellulare e tablet) siano comunque un valido ausilio alla navigazione e quindi più sappiamo, penso, meglio e’
Grazie in anticipo per consigli/suggerimenti
Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
|