06-11-2022, 12:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-11-2022, 12:34 da Gabriele.)
Tra i due è sicuramente la zattera a essere studiata per quell'uso e a essere più visibile dall'alto.
Ma sulla scelta tra i due viene in mente un curioso precedente. Nel 1978 Ambrogio Fogar, insieme all'amico Mauro Mancini, affondò con il Surprise al largo delle Falkland: sempre grazie alla curiosità di alcune orche.
Non riesco a trovare sul web la foto dal mercantile che li ha trovati, ma credo che abbiano preso sia la zattera sia il tender (o pram, come lo chiamavano allora), tenendoli legati per 74 giorni.
Ma sulla scelta tra i due viene in mente un curioso precedente. Nel 1978 Ambrogio Fogar, insieme all'amico Mauro Mancini, affondò con il Surprise al largo delle Falkland: sempre grazie alla curiosità di alcune orche.
Non riesco a trovare sul web la foto dal mercantile che li ha trovati, ma credo che abbiano preso sia la zattera sia il tender (o pram, come lo chiamavano allora), tenendoli legati per 74 giorni.
