(23-11-2022 10:30)Dato Ha scritto: Quando il pannello funziona genera una tensione con polarita' positiva sul suo "+" e negativa sul "-"
Il diodo di by-pass vede quindi una tensione positiva sul catodo rispetto all'anodo e non conduce.
Se invece il pannello non genera piu' tensione la corrente prodotta dagli altri pannelli passera' dal diodo di by-pass, ai quali capi ci sara' una tensione di circa mezzo volt positiva sull'anodo rispetto al catodo determinata dalla conduzione di corrente.
Il diodo e' un po' come un interruttore che permette il passaggio della corrente in un senso solo.
Nel senso "inverso" ha una resistenza quasi infinita (in realta' vi e' una piccolissima "corrente inversa").
Nel senso "diretto" la sua resistenza interna, che dipende dalla corrente, si esplicita nella caduta di tensione, che come dicevamo e' intorno a mezzo volt.
Per esempio con 5A, se la caduta di tensione e' di 0.5 V, dissipera' 2.5 W, se la caduta di tensione e' di 0.7 V dissipera' 3.5 W.
Ottima spiegazione, aggiungo che sui pannelli fotovoltaici però spesso vedo utilizzati i diodi Schottky che a differenza dei diodi al silicio hanno una caduta fra 0.15 e 0.45 Volt, e conducono un pò più corrente inversa.
m