04-12-2022, 18:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2022, 18:25 da SoulSurfer.)
si e' tessuto e non carta,
di modi per pulirle ce ne sono a tonnellate, dal percarbonato di sodio al limone+ sale,
il mio consiglio e' provare uno dei tanti prodotti dedicati al detailing auto,
io per la capote della macchina, che dopo essere stata nel vano per l'inverno (mettendo l'hard top) alla riapertura trovo sempre un po' di muffetta e una buone dose di puzzo di mucido,
uso sempre AriaPura di LCDA ( vedi link sotto - consiglio valido per tutti a 360°).
la cosa fantastica e' che toglie ogni odore senza aggiungerne altri (tipo la varichina) quindi lo puoi usare anche per le cuscinerie..
.
di modi per pulirle ce ne sono a tonnellate, dal percarbonato di sodio al limone+ sale,
il mio consiglio e' provare uno dei tanti prodotti dedicati al detailing auto,
io per la capote della macchina, che dopo essere stata nel vano per l'inverno (mettendo l'hard top) alla riapertura trovo sempre un po' di muffetta e una buone dose di puzzo di mucido,
uso sempre AriaPura di LCDA ( vedi link sotto - consiglio valido per tutti a 360°).
la cosa fantastica e' che toglie ogni odore senza aggiungerne altri (tipo la varichina) quindi lo puoi usare anche per le cuscinerie..
.
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
