Da @bullo si impara sempre qualcosa ...
Ma sei sicuro vero ?!?
Nel dizionario dei termini marinareschi mi darebbe questo (faccio pour parler eh) :
Citazione:Osteriggio Copertura a lucernario posta sulle aperture del ponte che danno luce e aria ai locali sottostanti. Un tempo veniva detta anche "spiraglio".
Passo d'uomo Apertura che permette di entrare in un doppio fondo, in una cassa, in uno spazio angusto. E' normalmente chiuso con appositi portelli. La sua forma ovale permette l'entrata di persone, naturalmente non obese, con una manovra particolare che prevede prima l'introduzione di un braccio, poi di testa e spalle e, infine, del resto del corpo.
La differenza fra osteriggio e passauomo mi sembrava fosse appunto proprio quella (il fatto di passarci l'uomo a differenza del solo dare luce ed aria) ...
Per gli oblo' laterali ... vado invece bene con la stessa parola "oblo'" ?
Grazie
(e ora, a differenza di prima, abbiamo anche qualche istruzione effettiva per rimanere in tema del 3D)