(09-01-2023 13:14)AndreaB72 Ha scritto: Come ti ha detto scud, nessun problema. 4mm2 vanno benissimo per l'Axiom 7, anche su 16m di lunghezza.
Il filo da 4 potrebbe tenere amperaggi superiori di quello che consuma l'Axiom, ma va bene sovradimensionare un po'. Considera che dovrai mettere una protezione dove parte il filo da 4 (un fusibile o un magnetotermico) dimensionato per i 4mm2 - credo che 16A siano corretti. Questo proteggerà il cablaggio dal quadro fino alla giunzione con il cavetto dell'Axiom. Il cavetto dell'Axiom poi avrà sicuramente il suo fusibile in linea.
Per unire i fili da 4 al cavetto di alimentazione dell'Axiom puoi mettere un connettore bipolare maschio/femmina, dei fastom di buona qualità, o semplicemente unirli (una saldatura ci potrebbe anche stare) coprendo con buona guaina termoretrattile.
In realtà ho messo un fusibile da 7A dove parte il cavo da 4mm2, mentre l'Axiom non ha un suo fusibile (ne' io l'ho aggiunto).
In pratica lo schema completo è:
pannello utenze (magnetotermico 7A)-> cavo 2,5mm2 (sezione originale del pannello) per 1m -> morsettiera -> fusibile 7A -> cavo 4mm2 per 8m -> cavo originale Axiom -> Axiom (e ritorno per negativo)