Rispondi 
Verifica impianto elettrico e dubbio
Autore Messaggio
rebzone Offline
Amico del forum

Messaggi: 337
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #12
RE: Verifica impianto elettrico e dubbio
(09-01-2023 23:07)Gabriele Ha scritto:  Rebzome, fammi insistere su questo punto per un motivo che può interessare altri (e se vuoi poi ti racconto). L’esempio idraulico e’ utilissimo ma qualche volta fa sbagliare: dove si uniscono i fili tu hai in mente una strozzatura a forma di imbuto. Che in realtà non c’è.

I problemi che possono dare i fili più stretti dipendono o 1) dall’assorbimento di corrente dell'utenza o 2) dal tentativo di portarli troppo lontano, causando una eccessiva caduta di tensione.
Invece collegare i fili originari a una sezione maggiorata non causa il minimo problema: così come non lo darebbe non avere affatto il secondo cavo e collegare i fili originari direttamente alla morsettiera. Quanto costi o quanto serva è un'altra questione, ma problemi elettrici non ne causa.

Immagina di stare a casa e di usare una presa grande, da 16A, per alimentare una stufa. Se al posto della stufa ci piazzi un lume (per cui è già sovrabbondante una presa da 10A), funzionerà tutto perfettamente e non ti verrà mai il dubbio di aver creato qualche strozzatura. A casa: perché ti assicuro che lo stesso principio, sulle barche, è difficile farlo passare.

Quindi tu stai dicendo che aumento la sezione del filo unicamente per "contrastare" la caduta di tensione (e di conseguenza l'aumento della resistenza) nel tratto specifico del cavo applicato e che, pertanto, se arrivo al collegamento tra cavo grande e cavo piccolo senza aver avuto caduta di tensione (e quindi aumento di resistenza), il fatto di abbinarlo a un cavetto più piccolo, per l'ultimo breve tratto, non comporta problemi in quanto è come se fosse collegato direttamente in morsettiera, corretto?

...e pertanto io potrei avere una situazione del genere:

° = cavo da 0,75mm2
o = cavo da 2,5mm2
O = cavo da 4mm2
| = raccordo

MFD °°°°°|OOOOOOOOOOOOOO|ooooo PANNELLO

Se ogni segmento è stato dimensionato per non avere caduta di tensione in funzione dell'assorbimento e della lunghezza, non vi saranno problemi di alcun tipo.

Tutto corretto?
10-01-2023 09:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Verifica impianto elettrico e dubbio - rebzone - 10-01-2023 09:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 458 ieri 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 179 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.397 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.710 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 427 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 647 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.277 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 786 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.531 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.891 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)