80% non è un buon risultato. Al di sotto si raccomanda di sostituire le batterie.
Non è impossibile avere le batterie andate dopo un anno. Quest'estate il calore a cui sono state sottoposte è stato significativo, se aggiungi la tendenza all'overcharge di tutti i sistemi di carica, vedi che è facile aver fritto le batterie. Basta una smotorata lunga a batterie già cariche.
Sfortunatamente quelle sigillate sono anche più delicate di quelle con il tappo perché non hanno modo di eliminare l'energia in eccesso.
Sui tecnici... sicuramente ci sono quelli bravi ma non è facile trovarli. È inutile sapere come installare un dispositivo X se non capisci se il dispositivo X è giusto o no.
Hai fatto bene a ricablare l'impianto e a mettere un ripartitore più bello, ma così facendo hai peggiorato la situazione. L'inefficienza del trasporto della corrente riduceva la pressione sulle batterie, che invece ora ricevono tutta l'energia disponibile. Il problema però è un altro: è quello di limitare l'energia quando le batterie sono cariche, ma questo si risolve con sorgenti di carica più intelligenti (settaggi meno aggressivi di CB e solare, regolatore intelligente per l'alternatore, DC/DC etc.).
(12-01-2023 07:34)jacques-2 Ha scritto: Ovviamente le ho staccate dai morsetti (+ e -) una per una prima di misurare.
Il fornitore è autorizzato Victron con tanto di formazione, le batterie le ha scelte lui. Quando le propose segnalai il fatto che fossero “miste”, ma fui rassicurato.
Che vi devo dire ragazzi (a parte grazie)?
Ho dibattito per mesi per cambiare il circuito (era 1-2-both rotativo, ora ha i suoi 3 coltelli), quasi imponendomi perchè sembravo “esagerato”. Cavi nuovi, Victron Argodiode 100 3AC, una botta di soldi di manodopera a 50€ l’ora, e adesso mi devo mettere a fare un lavoro che non so fare (VRLA?) perchè i conti non tornano. Mi girano un pò, lo ammetto.
Ma non esistono dei tecnici di sicura affidabilità?
Pagare non è un problema, se c’è il risultato