Avere un'idea dei consumi e' una ottima base di partenza (pochi o tanti che siano. Io non ho difficolta' a dirlo sono sui 100-120 Ah giornalieri che e' il 20-25% del BS da 485 Ah utilizzabile fino al 50% DOD [ma con i pannelli / eolico da quest'anno sono in bilancio praticamente neutro).
Pero' delle due l'una ... ci dichiari consumi in 24 H da 150 Ah e dall'altra parte ci dici che in un'oretta di motore te la cavi.
Questo non torna.
Ammesso che delle batterie sigillate accettino un 15% (di solito, partono piu' avide ma calano presto e piu' o meno quello e') ... il conteggio verrebbe sui ca. 50-60 Ah ... che non e' neanche la meta' dei consumi giornalieri.
I 50-60 Ah di ricarica sono anche compatibili con un alternatore standard (barca relativamente recente) da 100 A (non di potenza che non mi pare ci siano stati dichiarati interventi su quel lato) che altrimenti avrebbe "fritto" (e che ... sono batterie litio mascherate ?!?
![Smiley3 Smiley3](images/smilies/smiley3.gif)
).
Quindi una ricarica da alternatore (seppur non ottimizzata e quindi limitata de facto al 80% ... forse qualcosa di piu' ma difficile arrivare oltre) necessita di diverse ore ... almeno 2-3 H per avere i 120-150 Ah di nuovo disponibili.
Forse hai pannelli solari o eolico o ... ?!?
Un'altra cosa tornando al BMV702 : se puoi, prova a resettarlo al factory default (il manuale riporta la procedura) ... magari i geni che ti han fatto l'impianto hanno anche impostato qualcosa di strano che non lo fa calcolare bene (tu riuscissi ad avere quello funzionante ... diventerebbe gia' tutto piu' chiaro).
Dovrai poi reimpostare solo i 420 Ah della capacita' totale (che comunque. imposterei a 400 Ah arrotondando per difetto che gia' dopo 1 stagione ... boh)